VALUTAZIONE INDICE DI DEGRADO AMIANTO
Che cosè l'amianto? L'amianto o asbesto è un minerale naturale a struttura fibrosa e rappresenta un pericolo per la salute quando esiste la possibilità che le fibre siano inalate. Per le sue caratteristiche è stato molto usato nel periodo che va dal 1960 al 1980 ed successivamente la legge del 27 marzo 1992 n. 257 vieta l'estrazione, l'importazione, l'esportazione, la commercializzazione e la produzione di amianto o di prodotti contenti amianto. Cosa prevede la normativa? Censimento amianto: Notifica al ASL di competenza della presenza di amianto in strutture o luoghi. Valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento amianto tramite l'applicazione dell'indice di degrado (ID) previsto dal "Protocollo per la valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento amianto" della Direzione Generale della Sanità - Regione Lombardia, DDG n. 13237 del 18 novembre 2008. Il risultato dell'applicazione dell'ID è un valore numerico a cui corrispondono azioni conseguenti che il proprietario dell'immobile e/o il responsabile dell'attività che si svolge dovrà attuare. Qualora il risultato dell’Indice di Degrado procura un valore che non prevede la rimozione della copertura entro i dodici mesi, il proprietario dell’immobile e/o il responsabile dell’attività che vi si svolge, ai sensi del D.M. 6 Settembre 1994 dovrà comunque:
|